Fine sperimentazione per il sistema integrato di scritture contabili delle amministrazioni centrali, il punto della Ragioneria
di Corrado Mancini
Link utili
L'integrazione tra la contabilità finanziaria e quella economico-patrimoniale avviene per mezzo della classificazione economica delle entrate e delle spese del bilancio dello Stato

Con il 31 dicembre dello scorso anno è terminato il quarto e ultimo anno di sperimentazione del piano dei conti integrato e della contabilità integrata per le Amministrazioni centrali dello Stato, cioè di «un sistema integrato di scritture contabili» (o contabilità integrata) «nell'ambito della gestione» attraverso l'affiancamento, a fini conoscitivi, della contabilità economico-patrimoniale alla preesistente contabilità finanziaria (articolo 38-bis, comma 1, legge n. 196 del 2009). L'adozione definitiva...