Fisco e contabilità

Enti sciolti per mafia, assegnate le risorse 2022 del fondo sulle opere pubbliche

I Comuni interessati sono 25 - tra i quali Foggia, Castellammare di Stabia, Torre Annunziata, San Giuseppe Vesuviano, Ostuni

immagine non disponibile

di Daniela Casciola

Con decreto del Direttore Centrale per la Finanza Locale del Viminale 28 ottobre 2022 è stato operato il riparto, per l'anno 2022, delle risorse previste finalizzate alla realizzazione e alla manutenzione di opere pubbliche negli enti locali che sono attualmente sciolti per fenomeni di infiltrazione e di condizionamento di tipo mafioso, ora guidati da una commissione straordinaria. Lo comunica la Direzione centrale del Dipartimento per la Finanza locale del Viminale.

I Comuni interessati sono 25 - tra i quali Foggia, Castellammare di Stabia, Torre Annunziata, San Giuseppe Vesuviano, Ostuni - per un importo complessivo di 18.452.630 euro.

Le risorse sono state assegnate ai Comuni che alla data del 28 ottobre 2022 si trovano nella situazione di scioglimento e nel rispetto dei criteri di riparto stabiliti dal decreto del Ministro dell'Interno di concerto con il Ministro dell'Economia e delle finanze del 15 maggio 2018.

Con successivo provvedimento dirigenziale, da adottare entro il 15 novembre 2022, sarà disposta l'erogazione delle somme attribuite a ciascun Comune.


Per saperne di piùRiproduzione riservata ©