Notizie Bandi

Progettazione, a Padova esce il superbando per il nuovo ospedale: servizi per 35,5 milioni

Avviso pubblicato dall'Azienda ospedaliera. Procedura aperta in lotto unico. Scadenza 5 luglio 2021

di M.Fr.

A poco più di un anno dall'approvazione dell'accordo di programma sottoscritto da Regione Veneto, Comune e Provincia di Padova, Università degli Studi di Padova e Azienda Ospedale Università Padova, esce il primo importante bando per la realizzazione del Nuovo Polo della Salute Ospedale Policlinico di Padova. L'avviso viene mandato in gara - con procedura aperta e in un unico lotto - dall'Azienda ospedale università Padova. Si tratta di un superbando, di oltre 35,5 milioni di euro per l'intero complesso di servizi di progettazione. Più esattamente, l'importo a base di gara è pari a 35.527.819,94 euro.

Il bando di progettazione si riferisce a uno dei due interventi di cui si compone l'operazione, cioè il presidio di nuova costruzione da realizzarsi a nell'area denominata Padova Est – San Lazzaro. L'altro intervento (non oggetto del bando) riguarda invece il riordino, la razionalizzazione delle strutture esistenti sanitarie di Via Giustiniani, a Padova, attraverso interventi di riqualificazione.

L'incarico include la progettazione di fattibilità tecnica economica, la progettazione definitiva (opzionale), la progettazione esecutiva e il coordinamento sicurezza in fase di progettazione (opzionale), la direzione lavori e il coordinamento sicurezza in fase di esecuzione (opzionale). Il servizio va completato entro 120 giorni. Per partecipare c'è tempo fino al 5 luglio prossimo (con apertura delle buste il successivo 7 luglio). La procedura di gara si svolgerà tramite la piattaforma telematica Sintel della regione Lombardia.

le risorse relative al non sono al momento interamente disponibili. A suggerirlo è un passaggio del bando di gara in cui si precisa che «è previsto l'esercizio di opzione della stazione appaltante per l'affidamento dei servizi tecnici di progettazione definitiva, esecutiva, coordinamento sicurezza in fase di progettazione, direzione lavori e coordinamento sicurezza in fase di esecuzione, che la stazione appaltante si riserva di esercitare qualora di determinino i presupposti di sostenibilità finanziaria per la loro realizzazione».

I documenti di gara

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©