Urbanistica

Gli architetti: si parte dall'obiettivo di costruire comunità per creare spazi condivisi

di Alexis Paparo

Dai modelli replicabili di Space&Matter al focus sulle periferie di Renzo Piano

Se la progettazione architettonica può essere un agente di cambiamento nei processi di contrasto alla dinamica climatica, Il Sole 24 Ore ha chiesto a due studi che hanno fatto della rigenerazione urbana la loro firma quali possono essere gli strumenti per accelerarla. Lo studio olandese Space&Matter viene fondato nel 2009 da Sascha Glasl, Tjeerd Haccou e Marthijn Pool con l'obiettivo di offrire risposte capaci di rendere le città più interconnesse, sostenibili, resilienti ai cambiamenti climatici...