Armonizzazione contabile, la matrice di correlazione tra contabilità finanziaria ed economico-patrimoniale diventa facoltativa
di Daniela Ghiandoni ed Elena Masini
Link utili
Enti liberi di organizzare la rilevazione del fatti economico-patrimoniali con gli strumenti che ritengono più opportuni
-kt2B--1440x752@Quotidiani_Verticali-Web.jpg?r=835x437)
L'illusione di poter semplificare la materiale redazione della contabilità economica negli enti locali soggetti a questo obbligo tramite l'utilizzo di una matrice di correlazione svanirà con l'approvazione definitiva dell'ultimo decreto ministeriale di modifica dei Principi contabili allegati al Dlgs 118/2011, il cui schema è stato approvato dalla Commissione Arconet nella seduta del 14 luglio 2021.
La norma, in realtà, ha finalmente previsto ciò che la sperimentazione contabile aveva ampiamente dimostrato...
Scontro Governo-Corte dei conti - Lo scudo erariale guarda al 2026
di Manuela Perrone e Gianni Trovati
Fitto chiede alle Regioni liste di progetti coerenti con Pnrr e fondi di coesione
di Manuela Perrone e Gianni Trovati
Cambia il sindaco: tre compiti per il responsabile finanziario
di Luciano Benedetti (*) - Rubrica a cura di Anutel
Certificazione Covid, perentorio entro il 31 maggio l'invio del modello per spese d'emergenza e caro energia 2022
di Elena Brunetto e Patrizia Ruffini