La corsa senza freni della spesa pubblica: +31,9% sul 2019, picco al 59% del Pil
di Gianni Trovati
L'aumento strutturale delle uscite, che saranno al centro del nuovo Patto Ue, è prodotto soprattutto da pensioni e interessi sul debito. La sanità cresce ma meno del prodotto, dopo i contratti 2019/21 stasi per i dipendenti Pa

Le polemiche intorno alla manovra si sono infiammate su Pos e limiti al contante. Ma basta alzare un po’ lo sguardo per capire che il governo dovrà affrontare problemi più ampi e impegnativi, destinati a condizionarne pesantemente l’azione anche dopo che la legge di bilancio sarà stampata sulla Gazzetta Ufficiale. La questione numero uno si chiama spesa pubblica. E si incarna in un aumento strutturale generato dalla crisi pandemica e proseguito con quella energetica. La corsa viaggia a ritmi molto...
Niente incarico nell’ente in controllo pubblico se non è decorso il periodo di raffreddamento
di Pietro Alessio Palumbo
No al rinnovo di contratti a tempo determinato oltre il limite massimo di 36 mesi
di Gianluca Bertagna