Applicazione della Tarsu/Tari alla società che gestisce i parcheggi pubblici: conta il contratto
di Federico Gavioli
Link utili
Per comprendere se oltre alla gestione del servizio sia stata affidata anche la detenzione e custodia di tutta o parte delle aree

Ai fini della corretta applicazione della Tarsu/Tari, il contratto che interviene, tra il Comune proprietario dell'area e il concessionario del servizio di parcheggio, deve essere analizzato complessivamente per comprendere se oltre alla gestione del servizio sia stata affidata anche la detenzione e custodia di tutta o parte delle aree destinate a parcheggio, al fine di comprendere se sussiste, o meno, il presupposto impositivo del tributo locale. È quanto affermato dalla Cassazione con la sentenza...
La definizione agevolata del contenzioso tributario degli enti locali
di Stefano Baldoni (*) - Rubrica a cura di Anutel
I contributi per assunzioni Pnrr nei piccoli Comuni sono fuori dalle regole sul Piano
di Elena Brunetto e Patrizia Ruffini