Pnrr, speso solo il 6% dei fondi: in ritardo metà delle misure
di Manuela Perrone e Gianni Trovati
Link utili
Flussi finanziari al netto dei crediti d’imposta. Realizzazione allo 0,5% per la salute, all’1,2% per l’inclusione e al 4,1% nella scuola

Una rincorsa affannosa in cui non si può più sbagliare un passo. Perché i ritardi accumulati sono tali da mettere un’ipoteca seria sulla realizzazione effettiva degli investimenti senza un colpo di reni drastico.
È questa l’immagine del Pnrr, visto dal lato cruciale della spesa effettiva, disegnata dalla Corte dei conti nelle 386 pagine della relazione semestrale al Parlamento che sarà presentata martedì prossimo, e che Il Sole 24 Ore è in grado di anticipare.
I numeri come sempre parlano il linguaggio...
Fondi di coesione, nuove risorse alle regioni solo dopo il check up sul 2014/20
di Manuela Perrone e Gianni Trovati
Pnrr, la chance delle norme «sostitutive» per il rispetto degli obiettivi
di Ciro D'Aries e Sandro Mazzatorta
Bilancio di previsione e tributi comunali al 31 luglio
di Stefano Baldoni (*) - Rubrica a cura di Anutel