Appalti

Risorse e incentivi: le opportunità della settimana per amministrazioni e imprese

immagine non disponibile

di Maria Adele Cerizza

Pubblichiamo la rassegna periodica delle più importanti opportunità di finanziamento a disposizione di pubbliche amministrazioni e imprese private: bandi legati ai fondi strutturali europei, agevolazioni e incentivi statali, finanziamenti diretti da Bruxelles, contributi regionali.

Emilia Romagna: al via il bando “valli accessibili e green”

I principalie obbiettivi del bando “valli accessibili e green” attivato dalla Regione Emilia Romagna è il miglioramento della qualità della vita dei residenti, favorire la riduzione dell’inquinamento atmosferico, facilitare gli spostamenti con mezzi collettivi per contribuire alla coesione sociale e la sostenibilità territoriale. Possono beneficiare degli aiuti di cui al presente avviso Comuni e Unioni di Comuni che abbiano tra le proprie funzioni la gestione di servizi di trasporto (scolastico, extra scolastico, sociosanitario). La disponibilità economica è di 349.513,62 euro. Il sostegno, in forma di contributo in conto capitale, sarà pari al 100 per cento della spesa ammissibile. L’importo di un singolo progetto è definito nella misura minima di euro 20.000,00 e massima di euro 75.000 e ogni richiedente può presentare una sola domanda di sostegno. Le domande devono essere presentate entro le ore 13,00 del 16 giugno 2025. Sito web

Emilia Romagna: previsti fondi per le reti viarie al servizio delle aree rurali

La Regione Emilia Romagna ha previsto lo stanziamento di 437.199,78 per supportare lo sviluppo socio-economico delle aree rurali attraverso investimenti finalizzati a realizzare, adeguare e/o ampliare le infrastrutture di base a servizio delle imprese rurali (agricole e non), delle comunità rurali nonché dell’intera società. L’esistenza di queste infrastrutture, nuove o adeguate/ampliate, ha l’obiettivo da un lato di dotare i territori di quei servizi di base imprescindibili per combattere lo spopolamento, soprattutto nelle aree più svantaggiate, e dall’altro quello di rendere maggiormente attrattive le aree rurali quali luogo di residenza, studio, lavoro e benessere psico-fisico. Possono presentare progetti i Comuni, in forma singola o associata. Il budget disponibile è di 437.199,78 euro. Il sostegno, in forma di contributo in conto capitale, sarà pari al 100% della spesa ammissibile e andrà da un minimo di 25mila euro a un massimo di 150mila euro. Scadenza: ore 17 del 21 luglio 2025. Sito web

Friuli Venezia Giulia: stanziati 300mila euro per il recupero e il ripristino dei muretti a secco

La Regione Friuli Venezia Giulia ha previsto la concessione di contributi straordinari per il recupero o il ripristino di muri a secco situati nei Comuni ricompresi nelle zone B e C di svantaggio socio-economico (individuate con DGR 31 ottobre 2000, n. 3303). La domanda di contributo può essere presentata fino al 31 maggio 2025 da Comuni e da privati proprietari di terreni. Il Bando finanzia interventi su muri a secco delimitanti fondi agricoli e muri a secco di sostegno ai terrazzamenti, esistenti, anche con uso di legante, ma celato e prevede che siano ammissibili gli interventi di: manutenzione straordinaria; parziale demolizione e ricostruzione; recupero di parti di muro parzialmente crollate. Le risorse a disposizione per l’annualità 2025 ammontano a 300.000 euro. Il contributo massimo concedibile per ogni soggetto richiedente è pari a euro 10.000 ed è determinato applicando il costo standard di euro 200 per mq. Sito web

Puglia: 20 milioni per mitigare i fenomeni di erosione delle coste basse regionali

L’Avviso attivato dalla Regione Puglia è volto alla selezione di interventi per la realizzazione di opere strutturali finalizzate alla mitigazione dei fenomeni di erosione costiera delle coste basse del territorio regionale da realizzarsi su aree demaniali anche attraverso l’applicazione di tecnologie innovative. La dotazione finanziaria complessiva stanziata è di 20.000.000 di euro. Possono presentare proposta progettuale, in qualità di soggetti proponenti, le amministrazioni comunali in forma singola o associata presenti sul litorale pugliese, aventi titolo ad operare sul demanio marittimo e sul mare territoriale ricadente nell’ambito di competenza comunale. L’Avviso intende selezionare proposte progettuali riguardanti opere strutturali finalizzate alla riduzione delle perdite dei sedimenti, da attuare secondo una o entrambe le seguenti modalità: opere di riduzione del moto ondoso incidente sul tratto di costa in erosione (barriere emerse e/o sommerse, distaccate e/o aderenti, eccetera); opere di intercettazione del trasporto solido litoraneo (difese trasversali tipo pennelli, più o meno permeabili, piattaforme isola, eccetera). Scadenza: ore 12.00 del 15 Settembre 2025. Sito web

Comunità europea: programma Life, anticipazioni sui bandi 2025

I bandi 2025 del programma Life, rivolti a Comuni, enti pubblici, No profit e persone giuridiche, a sostegno di progetti nei settori dell’ambiente e dell’azione per il clima saranno pubblicati indicativamente il 24 aprile. L’Agenzia esecutiva per il clima, le infrastrutture e l’ambiente (CINEA) annuncia che i bandi 2025 relativi al programma Life dovrebbero essere pubblicati sul portale funding and tender. Il programma Life 2021-2027, lo strumento dell’Ue che contribuisce al passaggio a un’economia sostenibile, circolare, efficiente sotto il profilo energetico, basata sulle energie rinnovabili, climaticamente neutra e resiliente ai cambiamenti climatici, entra quest’anno nel suo secondo ciclo pluriennale di attuazione, che farà riferimento al programma di lavoro 2025-2027 (non ancora disponibile). Proseguendo il processo di semplificazione avviato negli anni scorsi, la scadenza per la presentazione delle proposte è la stessa per quasi tutte le tipologie progettuali ed è fissata al 23 settembre 2025. Fanno eccezione, come negli anni passati, i progetti strategici integrati (che seguono una procedura di presentazione a due fasi) e le sovvenzioni di funzionamento per le Ong. Sito web

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©