Amministratori

Sanità, la spesa privata è stabile e non sostituisce quella pubblica

Da oltre 15 anni i costi pagati direttamente dai cittadini per curarsi oscillano al 2% del Pil. Il 60% riguarda prestazioni non garantite dal Ssn: il dentista e i farmaci da soli valgono 25 miliardi

immagine non disponibile

di Marzio Bartoloni

Non c’è nessuna strisciante privatizzazione della Sanità. Anzi negli ultimi due anni la spesa sanitaria privata - quella che secondo alcuni minaccerebbe il Servizio sanitario nazionale - è addirittura scesa e comunque da oltre 15 anni oscilla più o meno stabile sul’asticella dell 2% del Pil. Piuttosto a pesare di più sulle tasche degli italiani sono tutte quelle cure che oggi non sono garantite dal Ssn: a cominciare dalle spese per il dentista fino ai farmaci e ai presidi medici che assieme valgono...