Fisco e contabilità

Corte conti, ok alle condanne scontate e al salva politici

Primo via libera alla Camera al Ddl di riforma; più vicina la proroga dello scudo erariale

Panoramica dell'aula di Montecitorio,durante il seguito della discussione del disegno di legge per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione Europea- Legge europea 2014 (C. 2977-A), Roma, 9 giugno 2015.   ANSA/MAURIZIO BRAMBATTI

di Gianni Trovati

A 16 mesi dalla sua presentazione la riforma della Corte dei conti ha ottenuto ieri il primo via libera alla Camera con 136 favorevoli, 75 contrari e un’astensione. Ora il testo passa al Senato, ma il voto di ieri può avere un primo effetto offrendo una base per la proroga dello scudo erariale, cioè la norma nata nel 2020 per escludere le condanne erariali per colpa grave limitandole ai casi di dolo che dopo l’ultimo rinvio scade a fine mese. La riforma divide la politica e la stessa Corte. Sulle...