Progettazione

A Roma restyling all’insegna della sostenibilità per il vecchio complesso Atac

Gli studenti del master CasaClima-Bioarchitettura hanno presentato il progetto di fattibilità per l’ammodernamento dello storico complesso del Pigneto dell’azienda dei trasporti capitolina

immagine non disponibile

di M.Fr.

Un complesso utilizzato dall’Azienda di trasporti capitolina (Atac) come deposito tram e uffici in zona Pigneto-Prenestina è stato l’oggetto di una accurata rilettura edilizia e architettonica da parte degli studenti del master CasaClima-Bioarchitettura, diretto da Witfrida Mitterer, l’iniziativa che si svolge ogni anno alla Lumsa e si rivolge prioritariamente a giovani architetti e ingegneri che vogliono approfondire e applicare i principi dell’architettura sostenibile.

La richiesta di lavorare su...