Fisco e contabilità

Accrual: la correzione degli errori anni precedenti, perplessità e gerarchia delle fonti

Particolari dubbi insorgono sull’applicazione dell’Itas 2, che fissa lo standard contabile nazionale sulle politiche contabili, cambiamenti di stime contabili, correzione di errori e fatti intervenuti dopo la chiusura dell’esercizio

di Ettore Jorio e Andrea Biekar

La lettura degli Itas induce a domandarsi il rapporto giuridico esistente tra i principi contabili da adottare e le altre norme vigenti. Domina il cambio di passo della contabilità pubblica e dei bilanci del sistema autonomistico territoriale (Regioni ed enti locali nonché loro partecipate e aziende del Ssn) che avvenne con un decreto delegato della legge 42/2009, attuativa dell’articolo 119 della Costituzione. Quel testo, modificato nel 2014, implementato con il Dm 25 luglio 2023 in modo tale da...