Fisco e contabilità

Accrual in pratica: Itas 3 e la contabilizzazione delle partecipazioni estere nei bilanci delle Pa

Si definisce “gestione estera” un’entità controllata o collegata, un accordo a controllo congiunto, o un’articolazione organizzativa situata in un paese diverso o operante in una valuta differente dall’euro

di Andrea Biekar e Patrizia Ruffini

Le linee guida Itas 3 disciplinano la contabilizzazione delle gestioni estere nei bilanci delle amministrazioni pubbliche italiane. Si definisce “gestione estera” un’entità controllata o collegata, un accordo a controllo congiunto, o un’articolazione organizzativa situata in un paese diverso o operante in una valuta differente dall’euro. La normativa prevede che le gestioni estere siano incluse nel bilancio d’esercizio o consolidato convertendo i loro valori nella moneta di presentazione dell’amministrazione...