Accrual in pratica: registrazione e valutazione del patrimonio culturale in bilancio
Una delle novità più rilevanti introdotte dall’Itas 4 riguarda l’iscrizione in bilancio delle attività del patrimonio culturale che soddisfano determinati requisiti
Una delle novità più rilevanti introdotte dall’Itas 4 riguarda l’iscrizione in bilancio delle attività del patrimonio culturale che soddisfano determinati requisiti. Il patrimonio culturale rappresenta una categoria speciale di immobilizzazioni materiali, notevole tanto per il suo valore simbolico e storico, testimone delle identità locali e nazionali, quanto per le sfide economiche legate alla sua gestione. Per esempio, la conservazione di un monumento come il Colosseo richiede investimenti continui...
Sospensione Covid applicabile agli accertamenti dei tributi locali
di Stefano Baldoni (*) - Rubrica a cura di Anutel