Alloggi universitari, contributo più elevato per gli investitori privati
L’analisi di Nomisma: mentre il Miur valuta se alzare da 12.500 a 20mila euro il beneficio per posto letto un report inedito stima il ritorno dell’investimento
Il ruolo dei privati nell’aumento dei posti letto universitari è cruciale. Lo pensa il ministero dell’Università, che ha dalla sua il conforto dei numeri: il 74% dei primi 8.533 alloggi creati con i 277 milioni assegnati fin qui del Pnrr è arrivato da soggetti diversi da università ed enti per il diritto allo studio. E lo ribadisce un report di Nomisma, che Il Sole 24 ore del Lunedì è in grado di anticipare. Al suo interno, oltre a una disamina sul ruolo degli studentati nel nostro Paese, troviamo...