Bilancio di previsione, necessaria la delibera di giunta per l’accantonamento a fondo contezioso
Il parere della sezione regionale di controllo per l’Emilia-Romagna
Nella formazione del bilancio di previsione particolare attenzione deve essere riservata alla quantificazione dell’accantonamento al fondo contenzioso, legato a rischi di soccombenza su procedure giudiziarie in corso. A questo scopo è essenziale procedere alla ricognizione e all’aggiornamento del contenzioso formatosi per la congruità degli accantonamenti, che deve essere verificata dall’organo di revisione. L’accantonamento sarà quindi il risultato di una valutazione delle cause pendenti, da formalizzarsi...
La relazione al rendiconto 2024 ed il questionario della Corte dei conti
di Marco Castellani (*) e Patrizio Battisti (**) - Rubrica a cura di Ancrel