Progettazione

Bioedilizia, nel 2025 il legno entra nel 60% delle nuove scuole

Per il post Pnrr, opportunità dal retrofit dell’esistente. Alle imprese 25 milioni per investire in tecnologie e tracciabilità, bonus del 10% per la ricostruzione post sisma 2016

di Alexis Paparo e Maria Chiara Voci

Dal 15 maggio al 10 luglio le imprese boschive e di prima lavorazione del legno potranno presentare domanda per accedere agli incentivi della legge “Made in Italy” (206/2023). Sul piatto 25 milioni di euro per investimenti in innovazione tecnologica per la lavorazione del legno e sviluppo delle certificazioni di gestione forestale sostenibile. L’obiettivo è valorizzare la filiera nazionale, che ancora dipende per l’80% dalle importazioni estere, nonostante siano oltre 11 milioni gli ettari di boschi...