Direttiva «case green», primo ok dal Parlamento Ue: edifici in classe E entro il 2030, ampie deroghe e zero sanzioni
di Massimo Frontera
Link utili
Esenzione per le case fino a 50 mq, case vacanza, chiese, beni culturali e deroghe ad hoc da parte di ciascun Paese. Fondi Ue e Bei per l'attuazione. Ok alle caldaie ibride. Ora parte il «trilogo»

Martedì 14 marzo il Parlamento europeo ha approvato il mandato negoziale sulla proposta di direttiva Ue (varata dalla commissione nel dicembre scorso) per le cosiddette "case green", cioè il pacchetto di misure per aumentare l'efficienza dello stock edilizio esistente allo scopo di ridurre le emissioni di gas serra. La proposta è stata approvata con 343 voti favorevoli, 216 contrari - e 78 astensioni.
Il documento. Il testo sui è stato raggiunto il compromesso in Parlamento prevede che tutti i nuovi...
Infissi e caldaie, i lavori avviati recuperano cessioni e sconti
di Giuseppe Latour e Giovanni Parente
Ucraina, dopo un anno di guerra sale a 411 miliardi di dollari il costo della ricostruzione
di Gianluca Di Donfrancesco