Compravendite, è arrivata la gelata sul mercato residenziale
di Massimo Frontera
Nel 2022 chiude con 784.486 compravendite (+4,8% sul 2021), ma nel IV trimestre, emerge dal report delle Entrate, c'è stata una frenata in tutto il, Paese (escluse le Isole)

La gelata delle compravendite di residenze - maturata nel corso del 2022 - si è alla fine concretizzata mostrando una accelerazione negli ultimi tre mesi dell'anno. L'effetto combinato di inflazione e perdita di reddito disponibile, ha costretto le famiglie a rinviare a tempi migliori l'acquisto della prima o della nuova abitazione. La spia più vistosa - offerta dal rapporto dell'Osservatorio immobiliare dell'Agenzia delle Entrate, pubblicato il 9 marzo - è il dato sul quarto trimestre di quest'anno...