Dalla neutralità al benessere: la nuova frontiera dell’edilizia
Dopo decenni di sostenibilità difensiva, la sfida è puntare su edifici rigenerativi, con impatto positivo sulle persone e sull’ambiente e ritorni economici sul lungo termine. Più di 130 gli esempi internazionali
«Il green building è morto, lunga vista al green buiding». La provocazione arriva da Carlo Battisti, presidente di Living Future Europe con sede a Bolzano e costola dell’International Living Future Institute, e segna una svolta nel dibattito sull’edilizia sostenibile. «Abbiamo dimostrato che si possono realizzare edifici carbon neutral, ma non basta più – spiega Battisti – Il passo ulteriore è progettare spazi che abbiano un impatto ambientale e sociale positivo, diventando attivatori di benessere...