Imprese

Consumo del suolo, la sfida è costruire maxiopere sotterranee

In Italia cresce la porzione di territorio occupata da cemento, asfalto e altre coperture artificiali. Servono soluzioni innovative e sostenibili

di Marco Morino

In un mondo sempre più urbanizzato, dove lo spazio in superficie è prezioso, realizzare grandi infrastrutture nel sottosuolo (tunnel stradali o ferroviari, metropolitane, impianti idroelettrici e acquedotti) diventa una risposta concreta al problema del consumo di suolo e agli impatti ambientali e urbanistici. Tant’è che nel mondo delle costruzioni il tunneling oggi non è soltanto un’opzione ingegneristica, ma una scelta consapevole per le riqualificazioni urbane. Significa non sacrificare spazi ...