Urbanistica

Da superbonus 110% e sconti edilizi ipoteca da 22 miliardi sulla prossima manovra

di Gianni Trovati

L’82% dei 116 miliardi totali pesa sui bilanci pubblici del governo Meloni

Il superbonus e gli altri incentivi all'edilizia concentrano 96,2 miliardi di costo su 116,1, cioè l'83% del totale, negli anni che vanno dal 2023 al 2027, cioè in pratica nella legislatura appena iniziata. L'ipoteca in termini di fabbisogno, e quindi di debito pubblico quando è finanziato dall'emissione di titoli di Stato, vale 21,97 miliardi sul prossimo anno, dopo i 18,62 del 2023, sale a 23,6 miliardi nel 2025 per toccare il picco di 24,56 nel 2026, prima di ammorbidirsi a 7,24 e e a 4,92 miliardi...