Dall’Imu alle compravendite: tasse più alte con i nuovi valori
Una rendita catastale più alta si riflette innanzitutto sull’Imu, l’imposta municipale sugli immobili. Sono comunque esenti le abitazioni principali, cioè quelle in cui il possessore e i componenti del suo nucleo familiare abbiano la dimora abituale e la residenza anagrafica (a meno che non ricadano nelle categorie di pregio A/1, A/8 e A/9, nel qual caso sono sempre tassate). Per legge, «le variazioni di rendita catastale intervenute in corso d’anno, a seguito di interventi edilizi sul fabbricato...