Appalti

Diritto di accesso difensivo e tutela del know how, vale il criterio della «stretta indispensabilità»

La stazione appaltante deve necessariamente ponderare, con onere della prova in capo al richiedente

immagine non disponibile

di Susy Simonetti e Stefania Sorrentino

Il parametro della “stretta indispensabilità” è lo strumento idoneo, a livello legislativo, a contemperare il rapporto tra accesso difensivo e tutela della segretezza industriale e commerciale; nel quadro del bilanciamento tra il diritto alla tutela del know how e il diritto all’esercizio di accesso ai fini difensivi, difatti, essenziale è l’accertamento del nesso di strumentalità tra la documentazione oggetto di richiesta e le censure formulate .

È questo il principio cardine del Consiglio di Stato...