Fondo sviluppo e coesione, in cassa restano solo 3,8 miliardi ma la spesa è ferma al 4%
L’analisi della Camera sull’assegnazione dei 78 miliardi dell’Fsc 2021-2027
Durante il quarto governo Berlusconi l’opposizione lo definì il bancomat del ministro dell’Economia, all’epoca Giulio Tremonti. Sono trascorsi quasi vent’anni e la storia e i meccanismi di funzionamento del Fondo sviluppo e coesione (in quel periodo si chiamava ancora Fas, Fondo per le aree sottoutilizzate) hanno subito vari cambiamenti tuttavia la storia, anche se solo in piccola parte, si è ripetuta. Il Fondo di coesione nazionale, che per sua natura deve rappresentare una fonte di risorse aggiuntive...