Notizie Bandi

Il comune di Sanremo apre la sfida sulla valorizzazione del porto Vecchio

Pubblicato l'atteso bando di project financing sul progetto del presentato dal promotore. Concessione di 65 anni per quasi 640 milioni di valore

immagine non disponibile

di M.Fr.

Il comune di Sanremo avvia la la procedura per affidare in concessione, tramite project financing, la riqualificazione dell'intera area del Porto Vecchio. Il bando pubblicato sulla Gazzetta europea include nel "pacchetto" la progettazione esecutiva, la realizzazione e la gestione. Il periodo complessivo indicato è di 65 anni (incluso il tempo necessario alla realizzazione). L'iniziativa si basa sulla proposta del promotore (articolo 183, comma 15 del codice appalti) cui è riservato il diritto di prelazione. Il progetto è stato proposto nei mesi scorsi dall'imprenditore locale Walter Lagorio attraverso la società dedicata Porto di Sanremo srl, nella quale hanno fatto ingresso altri soci, anche esteri, acquisendo quote societarie. Secondo The MediTelegraph, ci sarebbe almeno un altro concorrente, oltre il promotore: Reuben Brothers, concessionario di Portosole.

Secondo il progetto, sarebbero una sessantina gli ormeggi per barche da diporto e yacht da affidare ai privati mentre una quota consistente resterà di proprietà pubblica e avrà una gestione comunale. Una parte del nuovo molo sarà dedicata agli yacht. Il progetto del promotore prevede la realizzazione di un piazzale pedonale, la pedonalizzazione parziale di alcune strade, la realizzazione di una galleria-sottopassaggio e un parcheggio interrato dove ospitare i veicoli. Il valore complessivo si avvicina ai 640 milioni di euro (esattamente 636.885.000 euro), di cui circa 60 milioni di lavori (esattamente 56.916.089,02 euro).
Aggiudicazione in base al criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa. Per partecipare c'è tempo fino al 30 gennaio 2023.

I documenti di gara

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©