Notizie Bandi

In Sicilia Consorzio Eteria con Euro Ferroviaria e Salcef vincono l'interramento della Catania Acquicella-Bicocca

Valore di oltre 370 milioni. Nello stesso giorno Rfi aggiudica altre tre gare e manda in gara la realizzazione del nuovo apparato computerizzato per Milano Centrale

immagine non disponibile

di M.Fr.

«È stata aggiudicata la gara per i lavori di interramento della linea tra Catania Acquicella e Bicocca, un intervento che consentirà il prolungamento della pista dell'aeroporto di Catania Fontanarossa "Vincenzo Bellini", da tempo atteso». L'annuncio arriva dal ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini. Il progetto prevede anche la modifica del tratto Catania-Siracusa, la realizzazione di un nuovo ramo per i collegamenti diretti tra Siracusa e Palermo e della nuova stazione Bicocca, e un nuovo terminal merci con l'implementazione della fermata Catania Aeroporto Fontanarossa. Ad aggiudicarsi la gara del valore di oltre 370 milioni di euro - parte del nuovo collegamento ferroviario Palermo-Catania-Messina - dal raggruppamento di imprese composto da Eteria Consorzio Stabile Scarl (Capofila), Euro Ferroviaria e Salcef.

Le altre aggiudicazioni
Nel Lazio è stata aggiudicata la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori per il raddoppio della linea Campoleone-Aprilia al raggruppamento di imprese composto da Zappa Benedetto (Capogruppo) e Codimar per un valore di oltre 45 milioni di euro (finanziati anche con fondi Pnrr e Fsc). In Piemonte è stata aggiudicata la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione della fermata ferroviaria Torino San Paolo, sulla linea S.Paolo-Orbassano, al raggruppamento di imprese costituito da Rete Imaf 21 (capogruppo), SE.GE.CO e Cronos Sistemi Ferroviari. L'appalto torinese ha un valore di oltre 8 milioni di euro, finanziati anche con fondi Pnrr. L'attivazione è prevista entro il 2026. Infine, in Sardegna è stata aggiudicata a Manelli Impresa la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori di velocizzazione della linea San Gavino-Sassari–Olbia con la variante di Bauladu. La gara ha un valore oltre 82 milioni di euro, finanziati anche con il Fondo per lo Sviluppo e Coesione.

Il nuovo bando
Rfi ha inoltre bandito una nuova gara. L'appalto riguarda la realizzazione del nuovo Apparato Centrale Computerizzato (Acc) per la regolazione della circolazione ferroviaria nella stazione di Milano Centrale. L'appalto ha un valore di oltre 74 milioni di euro, finanziati anche con fondi Pnrr.

Rfi: da inizio anno aggiudicate gare per 10,4 miliardi
Il Gruppo Fs ricorda che con le aggiudicazioni di oggi sale a 10,4 miliardi di euro il valore delle gare assegnate in questi primi mesi del 2023. «Se si prendono in considerazione i lavori aggiudicati e i cantieri in corso - spiega l'azienda - si sale 34,5 miliardi». Fs ricorda inoltre che il Gruppo è il principale affidatario dei fondi del Pnrr che, uniti a quelli del Fondo Complementare, sommano circa 26 miliardi di euro, di cui più di 24 in capo a Rfi. La nota del Gruppo Fs sottolinea che «è in fase realizzativa l'80% dei fondi Pnrr assegnati a Rfi».

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©