Incentivi Imu, l’Ifel «frena» la Corte dei conti
L’Istituto Anci: le indicazioni della sezione Lombardia non sono vincolanti
Continua a far discutere la delibera 113/2024 della Corte dei Conti Lombardia, intervenuta sull’applicazione degli incentivi antievasione Imu e Tari introdotti dalla legge 145/2018.
La questione controversa riguarda la base di calcolo degli incentivi, che per la Corte è costituita dal maggior gettito accertato e riscosso delle entrate comunali, nell’esercizio precedente e risultante dal consuntivo.
In sostanza non sarebbe più sufficiente il maggior accertamento, ma sarebbe necessario anche il maggior...
Revisori, operazioni di estinzione anticipata di mutuo pregresso con nuova accensione
di Marco Castellani (*) - Rubrica a cura di Ancrel