Imprese

Lavoro usurante, richieste dal 1 maggio per la pensione anticipata

Pubblicato il 19 marzo il messaggio dell'Inps con le istruzioni per chi arriva a quota 97,6 nel 2022

di M.Fr.

Con il messaggio del 19 marzo 2021, n.1169, l'Inps ha fornito le istruzioni per presentare le domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti per tutti coloro che maturano nell'anno 2022 i requisiti per chiedere il pensionamento anticipato. La domanda va presentata entro il 1 maggio 2021.

Possono presentare domanda i lavoratori dipendenti occupati in mansioni particolarmente usuranti che tra il 1 gennaio e il 31 dicembre 2022 raggiungono quota 97,6 (35 anni di contributi e 61 anni e sette mesi di età) oppure quota 98,6 per i lavoratori autonomi (35 anni di contributi e 62 anni e sette mesi di età). Il messaggio specifica anche i requisiti per i lavoratori notturni.

Possono fare domanda anche i dipendenti del settore privato che hanno svolto lavori particolarmente faticosi e pesanti e che raggiungono il diritto alla pensione di anzianità con il cumulo della contribuzione versata in una delle gestioni speciali dei lavoratori autonomi, secondo le regole previste per queste gestioni speciali. La domanda va presentata anche telematicamente, corredata di modulo "AP45" e della documentazione richiesta.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©