Appalti

Niente turbativa d’asta con l’affidamento diretto

Cassazione: il reato si configura soltanto in caso di gara, anche se informale

di Stefano Usai

Con la sentenza della Corte di Cassazione (sez. penale 6, n. 24341 del 2 luglio 2025) viene chiarito il confine e la differenza tra le due fattispecie di turbativa contenute negli artt. 353 e 353-bis del codice penale ovvero della c.d. “Turbata libertà degli incanti” e della (più recente, introdotto con l’articolo 10 della Legge del 13 agosto 2010, n. 136) “Turbata libertà del procedimento di scelta del contraente”

Turbare la determinazione sul procedimento di scelta del contraente
Nella vicenda viene...