Otto milioni di edifici in cerca di incentivi per la riqualificazione
di Dario Aquaro e Cristiano Dell'Oste
Link utili
Direttiva casa green al voto domani, nel mirino il 15% più energivoro
L'inversione di rotta del superbonus 110% riscrive l'ordine degli interventi
L'amara lezione delle opere sulle facciate: prezzi gonfiati e lavori leggeri
Il Commento Ripensare la strategia dei bonus per non archiviare le opportunità
È una stima a cui si arriva incrociando i dati dell’Istat con l’archivio Siape dell’Enea

Sono quasi otto milioni le case colabrodo in Italia. Oltre 4,55 milioni di edifici residenziali in classe energetica G e 3,17 in classe F: i due livelli peggiori. È una stima a cui si arriva incrociando i dati dell’Istat con l’archivio Siape dell’Enea, che raccoglie gli attestati di prestazione energetica rilasciati quando si vende, si affitta, si costruisce o si riqualifica un’abitazione.
Si tratta di una cifra enorme, che fa impallidire i risultati ottenuti con il superbonus per il miglioramento...
Infissi e caldaie, i lavori avviati recuperano cessioni e sconti
di Giuseppe Latour e Giovanni Parente
Ucraina, dopo un anno di guerra sale a 411 miliardi di dollari il costo della ricostruzione
di Gianluca Di Donfrancesco