Patente a crediti, il Durf chiesto alle Entrate si considera acquisito
Anche se non è ancora arrivato all’impresa al momento della domanda, spiega l’Ispettorato del lavoro. Invece l’impresa con meno di tre anni deve indicare che il Durf è «non obbligatorio»
Nel compilare l’istanza on line per il rilascio della patente a crediti, l’impresa con meno di tre anni di attività deve indicare «non obbligatorio» al punto in cui si richiede il Durf. Lo chiarisce l’Ispettorato nazionale del Lavoro nella risposta a faq n.28 pubblicata lo scorso 31 gennaio sul sito. L’Ispettorato aggiunge che se l’impresa ha già presentato la domanda, indicando l’opzione «esenzione» (invece della opzione corretta «non obbligatorio»), non è tenuta ad alcuna rettifica.
A beneficio ...