Permesso di costruire, no decadenza automatica se manca la richiesta di proroga
Il Consiglio di Stato specifica che bisogna valutare caso per caso e che «ragionevolezza e proporzionalità» possono far derogare al termine di legge
Il Comune, preso atto della sopravvenuta scadenza del termine annuale per l’inizio dei lavori previsto nel permesso di costruire per il ripristino, tramite ristrutturazione edilizia, di un edificio crollato e della mancanza di una eventuale istanza di proroga, emetteva, dopo istruttoria eseguita ai sensi dell’art. 10 L. 241/1990, il provvedimento di decadenza del permesso a costruire rilasciato 13 mesi prima.
In realtà, con le osservazioni presentate a seguito della comunicazione di avvio del procedimento...