Piani territoriali e nuovo Codice per riformare le procedure
A pesare sul problema delle autorizzazioni ci sono anche la direttiva Case Green e gli obiettivi di transizione energetica per il 2030
Armonizzare, digitalizzare, rinforzare: sono le soluzioni ai colli di bottiglia causati dai tempi di rilascio dell’autorizzazione paesaggistica, che spesso rallentano procedure anche di lieve entità. O almeno queste sono le opinioni che arrivano da chi nel settore ci lavora tutti i giorni. L’Associazione nazionale archeologi spiega che «l’attuale Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio, pur emanato nel 2004, risente fortemente della legge di tutela del 1939 e non corrisponde più alle necessità ...