Polizza obbligatoria anticatastrofe, alle grandi imprese restano due mesi per decidere
Per le medie imprese il vincolo scatterà dal primo di ottobre mentre le piccole avranno tempo fino al gennaio 2026
L’entrata in vigore dell’obbligo di copertura contro le catastrofi e le calamità naturali è stata prorogata per consentire alle imprese di acquisire sul mercato le informazioni relative a prodotti in commercio e a premi applicati. E per introdurre, anche attraverso norma di legge, i chiarimenti e i correttivi necessari a rendere percorribile l’applicazione della norma. Alle imprese di grandi dimensioni restano solo due mesi di tempo, fino alla fine di giugno, dopodiché terminerà la sospensione delle...
Sicurezza sul lavoro: in arrivo altri 650 milioni, parti sociali convocate per il decreto
di Giorgio Pogliotti e Marco Rogari