Imprese

Pro.digi, al via l'iniziativa delle Province per l'innovazione digitale

immagine non disponibile

di Daniela Casciola

Promuovere «Centri di Competenza per l'innovazione» che mettano a disposizione delle Province e degli enti locali competenze, piattaforme, laboratori e servizi per la trasformazione digitale dei territori. Questo l'obiettivo di «Pro.digi - I centri di competenza per l'innovazione delle Province digitali», inziativa con cui Upi (Unione delle Province d'Italia) ha aderito al Manifesto per la Repubblica digitale promosso dal ministero dell'Innovazione tecnologica e la digitalizzazione.

Attraverso una ricognizione delle esperienze avviate, anche attraverso il partenariato pubblico-privato e con le strutture esistenti nelle scuole superiori, saranno individuati modelli di centri di competenza per l'innovazione funzionali e facilmente replicabili e sarà creata nel 2020 una rete di buone pratiche per supportare tutte le 76 Province delle regioni a statuto ordinario a sviluppare i centri di competenza in ogni realtà territoriale, tenendo conto delle esigenze specifiche e delle risorse disponibili.

I centri di competenza supporteranno le Province e gli enti locali del territorio (comuni, ma anche loro unioni o associazioni) nell'attuazione delle strategie individuate dal Dipartimento per la trasformazione digitale e dall'Agid, attraverso uffici comuni per la trasformazione digitale e per la gestione dei servizi.

Per il 2020 è prevista la ricognizione delle esperienze delle Province, l'analisi della situazione esistente, la selezione di buone pratiche che possono permettere di individuare modelli di centri di competenza per l'innovazione funzionali e facilmente replicabili e la creazione di una rete di Province pilota che possano fornire un set di sistemi software disponibili da utilizzare in una piattaforma collaborativa (sulla base di un censimento del patrimonio Ict in esercizio presso le Province).

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©