Regionalismo differenziato, riaprire le condizioni di un confronto costruttivo
Cessato l’effetto Olimpiadi di Parigi, ha ripreso forza il tackle sul regionalismo asimmetrico. Il confronto è ricominciato, invero, ad un alto livello con l’entrata in campo di due ex presidenti di Corte costituzionale, Giovanni Maria Flick quale attuale presidente del Comitato per il sì al referendum, e Franco Gallo, con l’entrata sul terreno di gioco del ministro Calderoli a intervenire in risposta a quest’ultimo. È venuto così a concretizzarsi sul tema un buon capitale critico, ma anche propositivo...

