Riscossione, i Comuni possono già richiedere la restituzione dei crediti
Possibile ritirare da Ader le cartelle affidate da almeno due anni
Il 3 luglio il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva il decreto legislativo di riordino del sistema nazionale di riscossione, recependo buona parte dei pareri resi dalla Conferenza unificata e dalle commissioni parlamentari.
Più che su una riforma mirata a efficientare la riscossione coattiva, che vede oggi un magazzino ruoli di oltre 1.200 miliardi, le norme sembrano puntare molto sull’azzeramento del magazzino e sulla definizione di nuove procedure che ne evitino, in futuro, il ricrearsi...
Imu e immobili merce: niente esenzione in caso di ristrutturazione o locazione temporanea
di Stefano Baldoni (*) - Rubrica a cura di Anutel