Una competenza «potenziata» da troppi errori nei princìpi
di Maurizio Delfino
Il principio di competenza finanziaria potenziato di cui Dlgs 118/2011 contiene errori tali da mettere in dubbio la forza informativa di cui vuole fregiarsi. Il principale difetto risiede nel criterio di esigibilità.
Il postulato evidenzia che «tutte le obbligazioni giuridicamente perfezionate attive e passive, che danno luogo a entrate e spese per l’ente, devono essere registrate nelle scritture contabili quando l’obbligazione è perfezionata, con imputazione all'esercizio in cui l’obbligazione viene...