Conversione del Dl Crescita, le norme per salvare gli enti in riequilibrio dopo la sentenza della Consulta
di Antonio Infantino (*) - Rubrica a cura di Anutel
I nove commi aggiunti all'articolo 38 del decreto Crescita, in sede di conversione in legge alla camera, salvano in extremis i conti dei Comuni capoluogo delle città metropolitane e di quelli con più di 60.000 abitanti oltre che degli enti rimasti imbrigliati nella decisione della corte costituzionale (sentenza n. 18 del 2019) che ha dichiarato l'incostituzionalità del comma 714 nella legge 208/2015. Un insieme di norme di dettaglio che cercano di risolvere i problemi finanziari dei Comuni più grandi...
La definizione agevolata del contenzioso tributario degli enti locali
di Stefano Baldoni (*) - Rubrica a cura di Anutel
I contributi per assunzioni Pnrr nei piccoli Comuni sono fuori dalle regole sul Piano
di Elena Brunetto e Patrizia Ruffini