Benefici fiscali e contratto di lavoro: come applicare i paletti fissati dall'Agenzia delle Entrate
di Luca Barbieri(*)
Link utili
Non sono né resi noti i criteri sull'individuazione dei contratti ammessi, né fornite indicazioni sulla verifica dell'applicazione da parte del datore di lavoro appaltatore o subappaltatore

L'ultimo paragrafo della circolare 27 maggio 2022, n.19/E dell'Agenzia delle Entrate (AdE) è dedicato all'obbligo di indicare nell'atto di affidamento dell'esecuzione di opere edili il contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL) applicato ai lavoratori impiegati in dette opere. L'obbligo di dedurre nel contratto di affidamento d'opere edili di cui all'Allegato X del D.Lgs. 9 aprile 2009, n. 81 il puntuale riferimento del CCNL applicato, e che trova applicazione con riferimento ai contratti avviati...