Urbanistica

L’Olivetti di Ivrea sarà Patrimonio Unesco

Bisogna tornare indietro nel tempo fino al 1908 per ripercorrere la storia del complesso immobiliare che ha visto nascere e fiorire l’Olivetti. Circa 40mila metri quadrati distribuiti tra 27 edifici, tra cui il primo nato la Fabbrica di mattoni rossi. Un’imponente opera architettonica che si è formata tra il 1908 e il 1957 in quattro ampliamenti voluti da Adriano Olivetti, figlio del fondatore Camillo.

La proprietà sta passando di mano - è stato firmato il compromesso - da Dea Capital del gruppo De...