Il successo del Pnrr dipenderà da quanto sarà trasparente
di Boris Julien-Vauzelle
Semplificando l’accesso ai dati verrà migliorata la progettazione anche dei futuri programmi dell’Unione
Italia, come gli altri Paesi membri dell’Ue, sarà obbligata a rendere pubblico l’elenco dei cento maggiori beneficiari del piano Next Generation Eu (Ngeu). Il Parlamento europeo ha votato quest’obbligo martedì 14 febbraio, a seguito di un compromesso raggiunto con i 27 Stati membri. Questa decisione – che permetterà di far conoscere l’identità delle associazioni e delle aziende che ricevono le allocazioni finanziarie più significative – è un passo nella direzione di una maggiore trasparenza, ma rimane...
Nei primi due mesi spesi 1,26 miliardi, il 3,1 per cento dell’obiettivo annuale
di Manuela Perrone e Gianni Trovati