Fisco e contabilità

Pnrr, rata da 19 miliardi a rischio sul nodo concessioni nei porti

di Gianni Trovati

Bruxelles boccia la riforma approvata a dicembre perché non fissa una durata limite, permette le proroghe e non coinvolge un’Autorità terza. Senza l’ok politico, stallo sul via libera ai fondi

Non ci sono solo sdraio e ombrelloni a scaldare il confronto fra il Governo italiano e la Commissione europea sulle concessioni. Sul tavolo troneggia una questione che fin qui è passata sotto silenzio, ma che muove interessi economici rilevanti e soprattutto sta complicando le verifiche Ue sul rispetto degli obiettivi Pnrr della seconda metà 2022: cioè quelli collegati alla terza rata che entro la fine del mese attende il verdetto dell’esecutivo comunitario sull’assegno da 19 miliardi da indirizzare...