Arera, stop all'aggiornamento straordinario dei Pef per cause imputabili all'aumento inflazionistico
di Nicola Tonveronachi e Alessandro Maestrelli
Link utili
La determinazione dei costi avviene prendendo a riferimenti i costi a consuntivo dell'anno a-2

L'aumento dei prezzi dei fattori di produzione non rientra tra le casistiche dell'aggiornamento straordinario infra-periodo dei Pef -Tari. Questo è quanto affermato da Arera nella deliberazione n. 62/2023/R/Rif con cui l'Autorità ha avviato il procedimento per la definizione delle regole e delle procedure per l'aggiornamento biennale delle annualità 2024-2025, sia per quanto riguarda il Piano Economico-Finanziario Tari sia per la determinazione delle tariffe di accesso agli impianti di trattamento...
Scontro Governo-Corte dei conti - Lo scudo erariale guarda al 2026
di Manuela Perrone e Gianni Trovati
Fitto chiede alle Regioni liste di progetti coerenti con Pnrr e fondi di coesione
di Manuela Perrone e Gianni Trovati
Cambia il sindaco: tre compiti per il responsabile finanziario
di Luciano Benedetti (*) - Rubrica a cura di Anutel
Certificazione Covid, perentorio entro il 31 maggio l'invio del modello per spese d'emergenza e caro energia 2022
di Elena Brunetto e Patrizia Ruffini