Lavoro pubblico, legittime le norme che non prevedono di neutralizzare i contributi «nocivi»
La Corte costituzionale ha dichiarato inammissibili le questioni di legittimità costituzionale dell’articolo 3, primo comma, della legge 965/1965 e dell’articolo 43, primo comma, del Dpr 1092/1973
Con la sentenza n. 110, depositata ieri, la Corte costituzionale ha dichiarato inammissibili le questioni di legittimità costituzionale dell’articolo 3, primo comma, della legge n. 965 del 1965 e dell’articolo 43, primo comma, del decreto del Presidente della Repubblica n. 1092 del 1973 – concernenti la liquidazione dei trattamenti di quiescenza, rispettivamente, dei dipendenti civili dello Stato e dei dipendenti degli enti locali – sollevate dalla Corte dei conti, sezione giurisdizionale per la ...
Applicazione dell’avanzo: un limite da superare
di Luciano Rapisarda (*) - Rubrica a cura di Ancrel