Appalti

Pnrr: controllo preventivo anti-frode su due livelli per le imprese che partecipano agli appalti

di Ivan Cimmarusti

Con la falsificazione dei crediti d’imposta finanziati dal Piano si possono generare Durc illegittimi per la partecipazione alle gare

Il controllo sulle imprese che partecipano agli appalti del Piano nazionale di ripresa e resilienza viaggia su due livelli. Da una parte le prefetture, con il controllo in chiave antimafia sugli assetti societari; dall’altra la Guardia di finanza, con le verifiche sulle aziende e sul corretto utilizzo dei fondi stanziati per le gare. In entrambi i casi assume funzione strategica un nuovo approccio: «l’azione preventiva».

L’effetto deterrente

L’esperienza investigativa ha mutato la strategia anti-frode. È più facile bloccare...