Scudo erariale, nuova battaglia sulla proroga a fine 2025
di Manuela Perrone e Gianni Trovati
Il rinvio cancellato dopo il no di Corte dei conti torna nei correttivi segnalati

Accanto all’emorragia continua del personale, c’è un altro dossier destinato a tornare presto a scaldarsi. È quello della nuova proroga del cosiddetto «scudo erariale» che limita le contestazioni per danno erariale ai soli casi di dolo o inerzia congelando l’ipotesi della colpa grave. Lo scudo è stato introdotto dal governo Conte-2 e prorogato al 30 giugno 2023 dall’esecutivo Draghi. Un altro allungamento era entrato nelle bozze iniziali del decreto ora in discussione, ma era stato tolto dal testo...
Fondi di coesione, nuove risorse alle regioni solo dopo il check up sul 2014/20
di Manuela Perrone e Gianni Trovati
Pnrr, la chance delle norme «sostitutive» per il rispetto degli obiettivi
di Ciro D'Aries e Sandro Mazzatorta
Bilancio di previsione e tributi comunali al 31 luglio
di Stefano Baldoni (*) - Rubrica a cura di Anutel