Sud, incarichi Pnrr fermi al 35% dei fondi - Le istruzioni Anci sul nuovo reclutamento del personale
di Gianni Trovati
Link utili
Brunetta: «Nel decreto Pnrr-2 l’attuazione della missione sulla riforma del pubblico impiego»
Risuona un altro allarme sulla scarsa reattività degli enti meridionali nella richiesta dei fondi Pnrr di cui hanno bisogno più degli altri. Lo accende l’agenzia per la Coesione, che dovrebbe smistare i fondi messi dal primo decreto Pnrr (il 152/2021) per gli incarichi a «professionisti e personale in possesso di alta specializzazione» destinato a rafforzare gli enti locali del Mezzogiorno nell’attuazione del Piano. L’agenzia lo farebbe volentieri. Se solo arrivassero le richieste. Che non arrivano...
Concorsi, la decisione della commissione è valida anche se manca la firma di alcuni componenti
di Pietro Alessio Palumbo
Concorsi digitalizzati, tempi ridotti e doppia incognita costi e anonimato
di Andrea Cubelli, Tiziano Grandelli e Mirco Zamberlan